- interdire
- in·ter·dì·rev.tr.1. CO proibire, vietare in forza di un'autorità, con un atto di autorità: interdire il passaggio a qcn., interdire a qcn. di fumareSinonimi: impedire, inibire.2. TS dir. colpire con l'interdizione: interdire, far interdire qcn.; proibire mediante interdizione: interdire a qcn. l'esercizio di un diritto3. TS dir.can. colpire con l'interdetto: interdire un sacerdote, una parrocchia; vietare con interdetto: interdire a un sacerdote la facoltà di celebrare4. TS milit. impedire al nemico di avvicinarsi a un luogo mediante fuoco d'interdizione5. TS mar. emanare disposizioni e prendere provvedimenti per impedire l'uso di un porto, di una rotta e sim.6. TS elettron. portare un dispositivo, un congegno all'interdizioneSinonimi: bloccare.7. TS sport nel calcio, anticipare e annullare l'azione di un avversario conquistando la palla8. BU turbare, confondere qcn.\DATA: av. 1374.ETIMO: dal lat. interdīcĕre, comp. di inter- "tra" e dicĕre nel sign. arcaico "giudicare".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. dire eccetto che nella 2Є pers. sing. dell'imp. interdici.
Dizionario Italiano.